Iniziative e proposte per scuole, biblioteche e associazioni culturali.
Per info: associazione.piccolaorchestra@gmali.com

Un laboratorio poetico creativo e divertente
con la pubblicazione della raccolta di poesie “Il gioco poetico delle lettere”, composta da tautogrammi, si propone alle scuole primarie, precisamente alle classi seconde, terze, quarte e quinte, un laboratorio di scrittura creativa con l’ausilio della mia raccolta predisposta al suo interno per scrivere e lavorare, materiale didattico e non, di interventi “comici” e mimici.
La raccolta nasce da un gioco di lettere, dall’aggiunta discreta di ogni singola parola, dall’uso determinante della punteggiatura, dalla ricerca e dalla sperimentazione di parole “sconosciute”.
I tautogrammi proposti sono prevalentemente destinati ai lettori in erba, dove all’interno della raccolta troveranno degli spunti e la possibilità di “scherzare” con le lettere. Gli alunni, potranno arricchire la propria conoscenza letteraria e sviluppare un’acquisizione specifica su alcune parole che non vengono spesso usate.
Sarà un’occasione per strutturare un tautogramma in maniera fantasiosa, senza schemi, in base alla propria emotività. Una creazione poetica finalizzata ad un lavoro, costruito attraverso il proprio ingegno e la propria fantasia. Durata dell’incontro incontro: 1 ora circa.
La mia presenza sarà a titolo gratuito.
Qualora desideraste avere qualche copia della raccolta, potreste già prenotarle al sottoscritto al prezzo scontato di 7 euro (prezzo di copertina 9.90 euro)
Promozione: si riceveranno 2 cartoline personalizzate in OMAGGIO con il proprio tautogramma dopo qualche settimana dell’incontro!
Il bullismo visto dalla favola “Il leone prepotente”
con la pubblicazione della favola illustrata “Il leone prepotente”, basata sul tema del bullismo, si propone alle scuole primarie, la presentazione e discussione della favola inserendo brevi cenni sul bullismo che negli ultimi tempi è purtroppo protagonista nelle nostre realtà scolastiche e non.
Il mio intervento durerà circa un ora, e sarebbe consigliata la presenza di una LIM per poter vedere/ascoltare dei filmati.
La mia presenza sarà a titolo gratuito.
Nei precedenti anni ho organizzato un evento nazionale chiamato “Qui si reagisce o si perisce”, estrapolato dalla frase di Giuseppe Garibaldi (15 maggio 1860) “Qui si fa l’Italia o si muore”.
Infatti, “Il leone prepotente” ha visitato gran parte delle tappe della Spedizione dei Mille: Quarto (GE), Talamone (GR), Marsala (TP), Calatafimi (TP), Palermo, Milazzo (ME), Melito di P. Salvo (RC), Napoli e anche Milano, Cinisi (PA), Bareggio (MI), Roma…
Qualora desideraste avere qualche copia della favola, potreste già prenotarle al prezzo scontato di 4 euro (prezzo di copertina 5.50 euro).
Ci tengo a precisare che l’acquisto della favola non è vincolante. La mia presenza mira a parlare/discutere del tema bullismo, non a vendere.
La legalità: l’importanza del giusto
Tante volte non riusciamo a percepire come certi gesti possano “aiutare” noi stessi e soprattutto gli altri.
Il “giusto” che si pensa di fare in varie circostanze, certe volte non è quello che è “sano” per noi. Affrontare l’illegalità anche nella vita quotidiana, riflettere su cosa sia giusto o sbagliato per noi e per gli altri… Il libro “Il ricordo del 9” trasmette una voglia di rivincita e di giustizia. Nell’incontro, oltre a presentare alcuni aspetti del libro, si accennerà e discuterà dell’obiettivo del concorso letterario dedicato a Peppino Impastato, giornalista e attivista italiano che ha combattuto contro la mafia. Evento che ad ogni edizione ha come Presidente di giuria il giornalista Michele Cucuzza.
La mia presenza sarà a titolo gratuito.
Durata dell’incontro incontro: 1 ora circa. Se qualcuno desiderasse acquistare il libro, il costo è 5 euro.
La “diversità” che ci unisce
Certe volte, ignoriamo che tutti noi siamo “importanti” e che ognuno esiste per un bene comune.
Si cercherà di far capire che nel nostro essere diverso, ognuno di noi ha un “ruolo” cruciale nella vita. Infatti i personaggi del libro “La vita di tutti noi” (per la secondaria) e della favola tradotta anche in inglese “Il bongo di Nelson Mandela” (per la primaria) lo dimostreranno.
Un impegno, un messaggio intrapreso con l’evento “Il ricordo della vita di un leone che giocava con le lettere e con le note”. Infatti, attraverso le pubblicazioni “Il ricordo del 9”, “La vita di tutti noi”, “Il leone prepotente”, “Il gioco poetico delle lettere”, mi sono imbattuto in un tour creativo, in giro per scuole, oratori, biblioteche…
Durata dell’incontro incontro: 1 ora circa. Se qualcuno desiderasse acquistare i libri, il costo è di 5 euro sia per il romanzo che per la favola.
La mia presenza sarà a titolo gratuito.
Per qualsiasi chiarimento: salvatore.lanno@tiscali.it o associazione.piccolaorchestra@gmail.com



