
“Dedico questo libro, a tutti quei bambini che ingenuamente si fidano dei propri coetanei che violentemente alzano la voce.
Il vostro valore non deve essere sminuito dalla prepotenza.
La gentilezza, l’educazione e a volte anche l’astuzia, potranno essere le armi per sconfiggere le ingiustizie”.
S. Lanno
Il LEONE PREPOTENTE DI SALVATORE LANNO

IL LEONE PREPOTENTE DI SALVATORE LANNO
Una favola per grandi e piccini che insegna a volersi bene e credere nelle proprie capacità.
Il nuovo Libro di Salvatore Lanno, edito da LFAPublisher, è una Favola dal titolo: “Il leone prepotente”. È un libro adatto ai bambini dai due agli otto anni, ma per la qualità delle immagini e il significato profondo che porta con sé, potrebbe essere una favola adatta anche per gli adulti. La storia lancia un messaggio molto importante, non sempre vince il più forte, ma il più delle volte trionfa la bravura, l’autostima e la nobiltà d’animo.
La trama: I protagonisti principali della storia sono un potente leone e un piccolo scoiattolo. Il re della foresta di trova alle strette, affamato e braccato dagli uomini, così decide di uscire dal suo nascondiglio per procacciarsi del cibo. Ignaro del fatto che gli uomini hanno costruito una trappola per catturare delle prede. Non passa poi molto che il grosso animale precipita nella trappola e rimane incastrato nell’enorme buca. Inizia a piagnucolare: “Oh! Povero me, dovrò proprio morire quaggiù, io, il re della foresta? Aiutatemi!”. Nessuno degli animali osava avvicinarsi per liberarlo, fino a quando un piccolo scoiattolo si scorse sul ciglio della buca e il leone iniziò a pregarlo per farsi liberare. Il leone usò parole molto gentili e lusinghiere verso lo scoiattolo, tanto da promettere che non avrebbe torto un capello né a lui e nemmeno agli altri appartenenti alla sua razza. Il leone fu liberato dallo scoiattolo, quest’ultimo ignaro, però si trovo immediatamente di fronte un re della foresta affamato. Ebbene sì, il malvagio animale non aveva nessuna intenzione di mantenere la sua promessa. Avrebbe mangiato lo scoiattolo immediatamente se non fosse intervenuta una tartaruga. Con aria dubbiosa e conciliante la tartaruga voleva ben capire come stessero i fatti e chiese di tornare nei pressi della trappola. Il leone la assecondò fino a scendere di nuovo nella buca per mostrare come vi era caduto e per fortuna tornò di nuovo imprigionato. All’astuta tartaruga non rimase che far fuggire il piccolo scoiattolo nel più veloce tempo possibile.
Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Lo scrittore, giornalista e insegnante Salvatore Lanno in questa favola per bambini trasmette molto della sua esperienza come docente . Il racconto è grintoso, scorrevole e le illustrazioni di Riccardo Salafrica portano il lettore a entrare ancor di più nella storia. Non bisogna fermarsi alle apparenze e credere che stare dalla parte del più forte possa essere la soluzione per avere dell’aiuto. Molte volte l’esteriorità ci porta fuori strada e ci fa cadere nelle trappole. Ognuno di noi dovrebbe avere più autostima e credere nelle proprie capacità, senza farsi distrarre da pregiudizi e false promesse.
Lisa Di Giovanni
clicca qui: http://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2017/12/recensione-il-leone-prepotente-di-salvatore-lanno-002193515.html
IL LEONE PREPOTENTE è una favola per bambini scritta dal giornalista e scrittore Salvatore Lanno. Una storia che invita a riflettere e a non fermarsi alle apparenze, un racconto non scontato in un cui si evidenzia come un leone incastrato in una trappola cerca aiuto e libertà dagli altri animali della foresta; una narrazione veloce, scattante e descrittiva in cui l’autore vuole mostrare come spesso l’aspetto esteriore inganna e riempie l’animo e la mente di pregiudizi inutili e falsi. Solo chi ha un’intelligenza sensibile ed aperta alle novità riesce a soffermarsi a quella richiesta d’aiuto porgendo una zampa al re della foresta. Una lettura che nasconde sorprese inaspettate ed imprevisti per il giovane scoiattolo che decide di liberare il carnivoro feroce della savana. All’interno della favola un messaggio fondamentale per tutti i piccoli lettori: non bisogna fidarsi ed affidarsi al più forte in un gruppo, ma bisogna credere in se stessi e valorizzare i propri requisiti.
Salvatore Lanno è un giornalista sportivo e non solo, direttore della testata “Sapendo Leggendo”, curatore dell’alfabetizzazione musicale nelle scuole primarie e dell’infanzia, vive la scrittura come momento di comunicazione interiore, scrivere diventa un paracadute importante in tutti quei contesti in cui le parole restano imprigionate nell’anima per preconcetti, regole tacite o semplicemente per situazioni particolari in cui non si può sempre esprimere tutto quello che si pensa.
Vincitore di diversi premi letterari e ideatore e presidente del concorso letterario nazionale “artisti” per Peppino Impastato; l’autore muove i primi passi nel mondo della scrittura infantile con la favola “Il leone prepotente”, un racconto tenace, piacevole, sorprendente accompagnato dalle illustrazioni di Riccardo Salafrica.
Un libro da regalare e leggere con i più piccoli.
Angela Ceraso