L’acido linoleico

E’ un acido grasso essenziale che appartiene alla famiglia degli omega 6, indispensabile per la nostra salute. Non viene prodotto dal nostro organismo e quindi deve essere assunto attraverso l’alimentazione o con integratori. Questo acido è presente negli oli di mais e girasole, nella frutta secca, nella soia, nel germe di grano, nelle olive. Degna di nota è anche la concentrazione di questa sostanza in piante come la borragine e la primula notturna. All’acido linoleico vengono attribuite varie proprietà: quella di riuscire a mantenere un ruolo nel mantenimento della salute delle membrane cellulari e nella promozione della crescita cellulare. Sarebbe inoltre coinvolto nella sintesi di molecole implicate in alcuni processi importanti come la coagulazione del sangue o la mediazione della risposta infiammatoria. Gli sono riconosciuti infine capacità di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Proprio quest’ultimo è un beneficio riconosciuto dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare, quando ne vengono assunti 10 grammi al giorno.